Alla base del chiacchierino c'è il nodo base o più correttamente detto nodo doppio dato che consiste di due nodi.
Per realizzarlo servono:
- filo di cotone;
- navetta;
- le nostre mani.
Per iniziare vi consiglio di utilizzare del
cotone non troppo sottile e di un
colore chiaro o vivace in modo che sia più facile vedere i nodi. La navetta si può comprare in qualunque merceria.
Tutta la descrizione è pensata per i destrorsi cosicché il nodo sia fatto dal filo della mano sx e scorra sul filo della navetta, che è tenuta dalla mano dx.
Per iniziare bloccare il filo tra pollice ed indice della mano sx e far girare il filo attorno alle altre dita e rifermarlo tra pollice ed indice.
 |
1 |
 |
2 |
Passare il filo sopra la mano sx con la navetta nella mano dx. Far scivolare la navetta sotto il filo teso tra indice e pollice sx.
 |
3 |
 |
4 |
 |
5 |
ATTENZIONE: il prossimo è il passaggio che crea più problemi!!
Tirare la navetta verso l'alto e contemporaneamente avvicinare il medio sx alle altre dita, in modo da avere morbido il filo della mano sx e teso il filo della navetta. Successivamente riportare il medio come prima ovvero allontanandolo dalla mano.
 |
6 |
 |
7 |
In questo modo avrete finito il primo mezzo nodo. Il risultato sarà il seguente:
 |
8 |
Procediamo con l'altro mezzo nodo. Passare il filo a dx della mano sx con la navetta nella mano dx. Far scivolare la navetta sotto il filo teso tra indice e pollice sx. Tirare la navetta verso l'alto e contemporaneamente avvicinare il medio sx alle altre dita, in modo da avere morbido il filo della mano sx e teso il filo della navetta.
 |
9 |
 |
10 |
Successivamente riportare il medio come prima ovvero allontanandolo dalla mano.
 |
11 |
 |
12 |
In questo modo avrete finito un nodo base ed il risultato sarà il seguente:
 |
13 |